Qualsiasi musica fatta da persone che suonano strumenti non cadrà mai completamente sulla griglia, né lo vorremmo. Minime variazioni ritmiche fanno parte di ciò che crea il feeling e il groove. Ecco perché, a differenza della musica principalmente programmata piuttosto che suonata, la quantizzazione completa non è desiderabile nei generi basati sull'abilità dei musicisti umani.
Detto ciò, non c'è nulla di sbagliato nel correggere errori di tempistica evidenti in una registrazione o nel fare qualche piccolo aggiustamento qua e là. Quest’ultimo è ciò che vedrai in questo estratto da “Start to Finish: Jacquire King - Episodio 8 - Editing The Bass And Drums.” Jacquire mostra come edita le tracce di batteria dalla canzone “Keep the Light On,” di Oak and Ash.
Una sezione delle tracce di batteria da “Keep the Light On”
Copiare è Buono
Jacquire inizia duplicando la Playlist per ciascuna delle tracce di batteria. Questo crea una copia indipendente della traccia sovrapposta all'originale. Effettuerà le sue modifiche sulla copia, lasciando l'originale intatto ma facilmente richiamabile.
In Pro Tools, le Playlists sono equivalenti alle take. Sono impilate l'una sopra l'altra e solo quella in cima è udibile. Ma puoi selezionare qualsiasi Playlist per renderla attiva. Tutto ciò che devi fare è aprire il menu nell'intestazione della traccia e scegliere quella che vuoi.
Il menu Playlist è dove duplicare e creare nuove Playlists e dove passare tra le take.
Jacquire non deve premere “Duplica” per ogni traccia di batteria individualmente perché fanno tutte parte di un gruppo di tracce. Duplicando su una traccia, si copia l'intero gruppo a patto che sia attivo.
Quando editi le batterie multitraccia, è fondamentale raggrupparle se intendi modificare la loro tempistica o lunghezza. Questo perché i microfoni in una registrazione di batteria multitraccia catturano la stessa performance. Lo fanno solo da diverse posizioni attorno alla batteria. Quindi una modifica che influisce sulla tempistica di una traccia deve essere applicata a tutte le tracce di batteria per mantenerle in sincronia.
Impostazione di un gruppo di tracce.
Quando duplici o crei una nuova Playlist su una traccia, Pro Tools aggiunge automaticamente un numero progressivo al suo nome. Ad esempio, se hai duplicato una traccia chiamata “Kick”, la copia sarebbe “Kick.01” e la successiva “Kick.02”, e così via. Jacquire dice cheduplica le Playlists sulle batterie multitraccia prima di ogni operazione di editing significativa, come le modifiche di tempistica, il crossfading di gruppo e la consolidazione delle Region.
Preparazione
Ci sono molti modi per modificare le batterie in Pro Tools (o in altri DAW), ma il metodo di Jacquire è piuttosto efficiente. Prima di iniziare, fa alcune separazioni preliminari delle Region per assicurarsi di non spostare involontariamente l'intera traccia di batteria mentre sta semplicemente modificando una piccola sezione. Al minimo, separa le regioni all'inizio di ogni sezione della canzone.
Fa anche alcune impostazioni globali. Imposta Pro Tools in modalità Slip in modo da non essere vincolato dalla griglia quando taglia nei battiti o trascina sezioni della traccia dopo i tagli. Premi il pulsante Griglia per visualizzare le linee della griglia, così può vederle sotto le forme d'onda per riferimento.
Prima di modificare le batterie, assicurati che i valori della griglia e della quantizzazione corrispondano.
Imposta la griglia sul valore ritmico più piccolo in cui potrebbero cadere le sue modifiche (ottavi in questo caso). Si concentrerà principalmente sullo spostamento dei colpi di rullante e cassa, quindi la griglia degli ottavi gli darà il riferimento visivo di cui ha bisogno in questo caso.
Spiega che è anche fondamentale utilizzare lo stesso valore per la griglia visiva e le impostazioni di quantizzazione (vedrai come usa la quantizzazione a breve), altrimenti la quantizzazione potrebbe spostare la Region sul battito sbagliato. Prende un'altra misura preparatoria, che consiste nell'abbassare i brani di chitarra e basso e attivare il click a volume basso, ma udibile.
Fare il Taglio
Di seguito le istruzioni passo passo per l'editing delle batterie che presentano lo stesso flusso di lavoro di base che Jacquire utilizza nel video.
1) Inizia con i compiti preparatori precedentemente menzionati, inclusa la creazione di un gruppo per le tracce di batteria, la duplicazione delle loro Playlists, la realizzazione delle separazioni preliminari delle regioni, la impostazione del valore della griglia, la visualizzazione delle linee della griglia e l'impostazione del valore di quantizzazione per corrispondere alla griglia.
2) Ascolta la canzone e identifica i colpi che devono essere aggiustati.
Come esempio, useremo una sezione di otto misure di una registrazione multitraccia di due chitarre, basso e batteria, dove ci sono un paio di colpi di cassa affrettati che devono essere spostati più vicino al battito.
Le due posizioni dove la cassa è anticipata sono evidenziate.
3) Clicca leggermente nel battito che desideri spostare (a meno che tu non stia puntando a una quantizzazione del 100%, nel qual caso usa la funzione “Tab to Transient” di Pro Tools e taglia direttamente al transiente) e poi, mentre tieni premuto il pulsante del mouse, trascina la selezione dove desideri che sia il confine della modifica. Ricorda che il comando di quantizzazione sposterà tutto nella Region, quindi mantieni le Region corte.
4) Premi Command + E (Control + E su PC) per dividere la selezione in una nuova Region.
La Region selezionata e divisa. Nota che il battito è tagliato appena oltre il transiente.
5) Premi Command + 0 (Control + 0 su PC) per quantizzare la Region in modo che il bordo sinistro si agganci alla griglia.
dopo la quantizzazione della Region.
6) Estendi il confine sinistro trascinando per coprire lo spazio creato dopo il taglio e la quantizzazione. Quando sposti quel confine, assicurati di non causare colpi doppi. Inoltre, presta attenzione al confine destro. Se hai bisogno di spostarlo un po’ per favorire una transizione più fluida, fallo.
Dopo aver trascinato il confine sinistro.
Ora, ecco l'esempio dopo aver modificato i due colpi di cassa affrettati.
Per vedere come modificare le batterie utilizzando la funzione Beat Detective di Pro Tools, controlla questo video di Puremix.