In questo episodio di Puremix Inside The Mix, il mixer vincitore di un Grammy Leslie Brathwaite apre la sua sessione completa per Lil Uzi Vert – “Chop Suey” e ti guida passo dopo passo su come mantiene questo brano denso e dominato dalle chitarre forte, nitido ed emotivo.
Leslie mostra come usa il Fairchild 670 e la Precision EQ per dare spinta, brillantezza e grinta alle chitarre evitando i medi aspri, modellando la transizione dalle sezioni aggressive ai momenti più aperti e acustici in modo che l'energia cali senza “cadere nel vuoto.” Vedrai come porta dentro tutti gli elementi, poi setaccia il caos per capire cosa è troppo e cosa davvero guida la canzone.
Spiega anche le sue scelte di workflow: fare pause strategiche per resettare l'udito su una traccia molto forte e ricca di informazioni, ascoltare interi “cicli di vita” del beat e ricontrollare sempre il mix grezzo così Uzi continua a sentire ciò che gli piace.
Dal lato vocale, Leslie si concentra sulla parte principale di Uzi, mettendo inizialmente in muto adlib e cori di sfondo per poter mettere a punto la performance principale, quindi usa Pro-Q 3 e un EQ accurato per pulire il fango nelle basse frequenze e la ruvidezza mantenendo il caratteristico timbro autotunato di Uzi in primo piano. Nel corso della sessione spiega la differenza tra strumenti che si sentono soprattutto come vibrazione rispetto a quelli che si ascoltano, come rispettare ogni parte aggiunta dal produttore e come fare in modo che la voce sia il vero collante del brano.
Se ti interessa il missaggio, gli incroci hip hop–rock, la produzione vocale o Lil Uzi Vert, questo episodio di Inside The Mix è pieno di lezioni pratiche che puoi applicare alle tue sessioni.